CORSI, SEMINARI E CONVEGNI
Si ricorda che nell’area FORMAZIONE / CORSI SEMINARI E CONVEGNI del sito dell’Ordine è possibile trovare Corsi, Seminari e Convegni attivi con riconoscimento dei CFP ai fini del mantenimento dei requisiti previsti per legge. Si specificano di seguito gli eventi:
Corso "Il consulente tecnico d’ufficio e di parte nei procedimenti civile e penali" - Modulo 4di5 - Procedimento Penale - in presenza e/o FAD sincrona - 16 CFP
Ai fini della formazione di Consulente tecnico d'ufficio e di parte nei procedimenti civili e penali, l'Ordine propone un corso (quarto modulo di cinque) nel quale sarà approfondita l’attività professionale del CTU e CTP nel Procedimento Penale. Il corso si terrà IN PRESENZA ogni giovedì a partire dal 20 marzo 2025 dalle ore 15:00 alle ore 19:00 per un totale di 16 ore, presso la sede dell'Ordine in Corso Cerulli 74, ma sarà anche possibile seguire lo stesso in modalità FAD SINCRONA e saranno riconosciuti 16 CFP agli ingegneri. Per visualizzare il programma e procedere con l’iscrizione utilizzare il seguente link.
Seminario gratuito "Intelligenza Artificiale: Opportunità per meglio Progettare, Insegnare, Comunicare" - in presenza - 3 CFP
Il seminario gratuito organizzato con il Lions Club Val Vibrata, il Comune di Alba Adriatica e altri Ordini, si propone di approfondire il tema dell'intelligenza artificiale quale opportunità per meglio progettare. L'evento si terrà nell'Auditorium del Comune di Alba Adriatica (TE) in Via Duca D'Aosta 13, giovedì 20 marzo dalle ore 15:00 alle ore 18:00. Saranno riconosciuti 3 CFP agli Ingegneri. Per visualizzare il programma e procedere con l’iscrizione utilizzare il seguente link.
Seminario "La conservazione dei palazzi monumentali: il metodo, la sicurezza strutturale, il restauro" - in presenza - 6+3 CFP
Il seminario organizzato, con l'AssIRCCo unitamente ad altri enti e Ordini, si propone come occasione di confronto sulle più recenti tecniche di conservazione dei palazzi monumentali attraverso l’analisi delle metodologie di conoscenza, studio e progettazione dell’intervento sull’edificio storico ponendo l’accento sulle tecniche di consolidamento strutturale e restauro architettonico. Nella prima sessione, durante la giornata di venerdì 21 marzo che si terrà nell'Aula Tesi del Polo Didattico Silvio Spaventa dell'Università di Teramo, dalle ore 08:30 alle ore 19:00, saranno presentati contributi anche con l’analisi di casi studio sul tema oggetto dell'evento. Una seconda sessione, nella mattina della giornata di sabato 22 marzo, dalle ore 09:00 alle ore 12:00, invece sarà dedicata a sopralluoghi in cantiere, partendo da Piazza Sant'Anna - Teramo. Saranno riconosciuti agli Ingegneri 6 CFP per la prima giornata e 3 CFP per la visita in cantiere. Per visualizzare il programma e procedere con l’iscrizione utilizzare il seguente link.
Corso "Le direttrici regolatorie contenute nella RQTI (Modulo 3di5)" - in presenza - 7 CFP
Il corso (terzo modulo di cinque), organizzato in collaborazione con la Ruzzo Reti, ha ad oggetto la regolazione del servizio idrico integrato con specifico riferimento agli adempimenti imposti dall’Autorità nazionale. Un percorso formativo che persegue l’obiettivo di fornire ai professionisti, adeguati strumenti operativi e metodologici al fine di raggiungere una corretta comprensione del quadro regolatorio definito dall’ARERA sulle tematiche afferenti ai servizi idrici. L'evento si svolgerà IN PRESENZA presso Sala assembleare Ruzzo Reti – Via Nicola Dati, 18 – 64100 Teramo, mercoledì 26 marzo dalle ore 09:00 alle ore 13:00 e dalle ore 14:00 alle ore 17:00. Saranno riconosciuti 7 CFP agli ingegneri. Per visualizzare il programma e procedere con l’iscrizione utilizzare il seguente link.
Seminario gratuito "I CAM edilizia tra obbligo normativo e innovazione tecnologica" - in presenza - 3 CFP
Il seminario gratuito, organizzato con la CASa Associati, affronta il tema dei CAM in edilizia a partire dalle modalità applicative previste dal DM del 23/06/2022 con approfondimenti su aspetti specifici legati alla gestione delle acque, alla selezione dei materiali per il comfort acustico e all’utilizzo di sistemi innovativi per i solai con materiali riciclati. L'evento si terrà al Blu Palace di Mosciano Sant'Angelo (TE) in Viale Europa 23, giovedì 27 marzo dalle ore 14:45 alle ore 18:00. Saranno riconosciuti 3 CFP agli Ingegneri. Per visualizzare il programma e procedere con l’iscrizione utilizzare il seguente link.
Corso di aggiornamento per coordinatori della sicurezza nei cantieri e Responsabili o Addetti al servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP/ASPP) - in presenza e/o FAD sincrona - 20 CFP
Il corso è valido ai fini dell'aggiornamento per RSPP/CSE/CSP/ASPP ai sensi del D.Lgs. 81/08 (Art.98 e Allegato XIV, art. 32) - Accordo Stato Regioni del 7/07/2016. Si svolgerà in presenza presso la sede dell'Ordine in Corso Cerulli, 74 ma sarà possibile seguire in FAD sincrona a partire da lunedì 14 aprile dalle ore 14:30 alle ore 18:30. Per visualizzare il programma e procedere con l’iscrizione utilizzare il seguente link.
Corso "Il consulente tecnico d’ufficio e di parte nei procedimenti civile e penali" - Modulo 5di5 - Stima del danno - in presenza e/o FAD sincrona - 16 CFP
Ai fini della formazione di Consulente tecnico d'ufficio e di parte nei procedimenti civili e penali, l'Ordine propone un corso (quinto modulo di cinque) nel quale sarà approfondita l’attività professionale del CTU e CTP nella stima del danno. Il corso si terrà IN PRESENZA ogni giovedì a partire dal 08 maggio 2025 dalle ore 15:00 alle ore 19:00 per un totale di 16 ore, presso la sede dell'Ordine in Corso Cerulli 74, ma sarà anche possibile seguire lo stesso in modalità FAD SINCRONA e saranno riconosciuti 16 CFP agli ingegneri. Per visualizzare il programma e procedere con l’iscrizione utilizzare il seguente link.
Coloro che non sono iscritti all'Ordine degli Ingegneri di Teramo possono partecipare agli eventi iscrivendosi direttamente dal sito dell'Ordine, compilando il form riservato agli esterni presente nell’area FORMAZIONE / CORSI SEMINARI E CONVEGNI.
Gli Ingegneri iscritti ai rispettivi Albi potranno scaricare l’attestato di partecipazione accedendo all'area personale del sito www.mying.it, non appena registrati i CFP conseguiti.
A tutti gli altri partecipanti verrà rilasciato un attestato di partecipazione all'evento frequentato.